Copyright e Video Virali
Rubare le idee è alla base del web.

Questo bellissimo video realizzato dal canale In a Nutshell – Kurzgesagt Spiega alla perfezione il funzionamento di un meccanismo "rognoso" che da qualche anno genera lamentele da parte dei creatori di contenuti in ambito video.
Facebook annuncia che il suo sistema di video ha superato Youtube, ma basta ragionare 1 secondo per capire che questa informazione è errata, falsa e assolutamente non veritiera.
Youtube ha un sistema molto elaborato di calcolo delle visualizzazioni video. Prima di tutto, perché divide i profitti con i creatori stessi e in secondo luogo perché tiene particolarmente ad una trasparenza dell'informazione. Certo, YouTube non sarà DIO ma Facebook di sicuro è SATANA.
Facebook, non avendo obblighi economici verso chi crea contenuto può permettersi di "barare" contando la views anche dopo pochissimi secondi dall'inizio del video se a questo uniamo il fatto che i video nel feed di Facebook partono in automatico ECCO SVELATO IL MISTERO.
A questo si unisce il fatto che molti video su YouTube vengono RUBATI e trasferiti su Facebook dove la loro diffusione aumenta in maniera esponenziale. Il creatore può segnalare (con non poche difficoltà) la violazione di copyright a Facebook ma le conseguenze legali non sono previste, il video viene rimosso e il fatto cade semplicemente nel dimenticatoio.
Mi sono dilungato troppo, vi lascio alla visione del video che sicuramente vi spiegherà i fatti meglio di me.