#WhySyria Visualizziamo Dati per capire il Mondo.
Oltre il Marketing, il Graphic Design serve ad Esprimere Dati.

Oggi mi sono imbattuto in #WhySyria, questo bellissimo video (doppiato in Italiano). L'ho guardato con molto piacere perché oltre la sua funzione base, ovvero quella di tentare di far comprendere i conflitti e la storia della Syria mi ha portato alla mente una serie di pensieri dettati probabilmente da una "deformazione professionale".
Il Graphic Design negli ultimi anni si è sempre più legato a discipline quali il Marketing, la pubblicità e più in generale a concetti legati in maniera eccessiva alla PERSUASIONE. Il Graphic Design, quello reale, non nasce solo con l'intento di vendere di più, di far ottenere più profitti a un'azienda, di convincere le persone a fare o acquistare ciò di cui non hanno bisogno. Il superfluo è un valore ma ogni tanto bisogna ricordarsi che non è l'unico soggetto sul quale progettare e lavorare.
Le Mappe, per un Graphic Designer sono qualcosa di simile alla "pornografia" ma in realtà aiutano i non addetti ai lavori a localizzare i problemi, a risolvere le necessità e a comprendere il mondo che li circonda. Immaginate dover prendere il BUS senza un sistema segnaletico, o trovare il bagno in un paese dove non parlano la vostra lingua... Quasi impossibile!
Purtroppo, troppo spesso, ci ritroviamo a tracciare confini su queste Mappe anziché provare a cancellarli e provare a vivere i tracciati di un paese come esperienza unica, unita e coesa.
L'essere umano adora i confini. Adoriamo i video dei gatti che si rinchiudono dentro le scatole di cartone solo perché ci ricordano noi stessi probabilmente...
Questo video sfrutta la semplicità e l'efficacia della comunicazione visiva per spiegare in maniera chiara il mondo. Ancora una volta, visualizzare è meglio che spiegare. Questo video, nella sua breve durata spiega molto di più di quanto abbia fatto qualsiasi TG o Magazine negli ultimi 5 anni.
A voi il giudizio finale.