Rivoluzioni da divano
#LaRepubblicaDeiLadri o Design iconico in 10 Minuti.

Da tempo I giornali on line più importanti d'Italia caricano sui loro player interni i video della rete come se non fossero di nessuno, mettendoci sopra le loro pubblicità e senza nemmeno citare gli autori.
Lo fanno perché la loro cultura digitale è così bassa che credono davvero che quei video siano di tutti oppure lo fanno sapendo che i "content creators" non possono reagire ne legalmente ne mediaticamente?
Nella sera del 10 Dicembre 2015, alcuni YouTuber si sono organizzati per fare un esperimento volto a capire se fosse possibile arrivare ad un pubblico generalista che di queste cose non sa quasi nulla.
L'esperimento consisteva nel lanciare tutti insieme (anche follower e commentatori) nello stesso periodo di tempo un tweet al minuto per 6 minuti contenente l'hashtag #LaRepubblicaDeiLadri.
Come forma di protesta e utilizzando appositamente il nome del più noto servizio di informazione italiano che molto spesso commette questo "CRIMINE DIGITALE".
Due ore dopo l'inizio dell'esperimento l'hashtag è entrato nei Trand Topic in settima posizione durante una delle serate più difficili dell'anno (finale Xfactor e finale del Grande Fratello).
- - Testo di Dellimellow
Un ottimo esempio di rivoluzione mediatica che nasce dal basso.
Mi sono unito anche io a questa rivolta da Divano per il quale mi è stato chiesto di progettare un'immagine identificativa, un vessillo grafico che potesse essere condiviso dai creators e potesse esprimere rapidamente il concetto che si intendeva denunciare.
Il tempo a disposizione per progettare questo elaborato è stato brevissimo. 20 Minuti.
Questa è l'icona venuta fuori. La semplicità del messaggio è stato il driver principale che ha guidato la progettazione. Il look cromatico strizza l'occhio ai colori di YouTube (luogo principale del furto di contenuti da parte delle testate online).