Libri e Social network – intervista con RICCARDO FALCINELLI

Una bella discussione con Riccardo Falcinelli, Grafico e autore di alcuni dei libri più famosi per chiunque lavori nell’ambito del Graphic Design e della comunicazione visiva. Ho chiesto a Riccardo Falcinelli quali siano i trucchi per scrivere un libro e come questo strumento, a prima vista vecchio, si possa promuovere attraverso i social network. Buona… Leggi tutto »

Read More

Chinese Theater L.A – Tra fama e Calligrafia.

Appena rientrato da un viaggio negli Stati Uniti d’America e volevo condividere le foto delle famose impronte e firme di attori che si trovano davanti al Chinese Theater di Los Angeles. Sophia Loren e Marcello Mastroianni capeggiano come ambasciatori del cinema italiano ma in mezzo si trovano Tutti i più famosi attori hollywoodiani, da Robert De… Leggi tutto »

Read More

Il DESIGN della PUNTEGGIATURA, Dal punto di Sarcasmo a quello d’Amore.

La scrittura è puro Graphic Design e la PUNTEGGIATURA ne è la prova. La scrittura è un sistema grafico che cerca di trasmettere non solo il senso ma soprattutto le emozioni, i toni e le sfumature della lingua parlata. Domande, dubbi, affermazioni, esistono simboli di interpunzione per tutto… Ma è proprio così? Ovviamente NO! Ancora… Leggi tutto »

Read More

Poster di Propaganda. Bisogna tornare a progettarli.

Questo è un poster che girava durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Sembra adattarsi meglio alla nostra epoca storica che a quella per cui era realmente destinato. Non avremo le Spie sovietiche, le bombe e i servizi segreti che tramano nell’ombra ma oggi il problema è il parlare senza pensare alla luce del sole… Leggi tutto »

Read More

Ultima cena di Leonardo al femminile.

In qualità di coordinatore dei corsi di Graphic Design internazionali dello IED Milano ho la fortuna di incontrare studenti provenienti da tutto il mondo, studenti differenti per cultura, radici, usanze e costumi che passano tre anni insieme uniti dalla passione per il Graphic Design, dalla voglia di imparare a gestire la comunicazione visiva e portare avanti con… Leggi tutto »

Read More

Brand Territoriale: Un Logo Non serve!

Questo è il video (perdonate la qualità non eccellente) del mio Workshop tenuto ad Aprile 2018 al GRAnDE – Graphic Design Festival a Castelfranco Veneto dal titolo: “IL BELLO DEL BRUTTO – Identità territoriale senza stile ma con tanto stile”. Il workshop ha visto i partecipanti “vandalizzare” la statua del Giorgione, simbolo di Castelfranco veneto… Leggi tutto »

Read More

Meglio essere una bella trovata o una bella scoperta?

Ho avuto il piacere di fare una chiacchierata sul mondo del Graphic Design per il podcast “Credi Crea” e con il gentilissimo Michele Amitrani. Abbiamo discusso di personal branding nell’era del sovraccarico informativo, di cosa fare prima di studiare Graphic Design e di come sia importante farsi scoprire e non farsi trovare. Vi invito ad… Leggi tutto »

Read More

Il Brand chiamato Natale e il suo CEO

Durante una delle mie lezioni del corso di branding presso lo IED di Milano ho approfittato dell’imminente arrivo del natale per proporre un esperimento, della durata di appena 5 minuti, che potesse aiutare a comprendere quanto non esistano distinzioni tra personal e corporate branding ma solo strategie di branding. In quest’epoca di lotta tra l’individuo… Leggi tutto »

Read More

Quante Idee in un Bicchiere mezzo Pieno? Amici di URI e Studenti IED Milano.

È con molta felicità che scrivo questo articolo dove riporto in modo sintetico e veloce un bellissimo progetto speciale dello IED – Istituto Europeo di Design che ho avuto il piacere di coordinare e seguire. Parlo della realizzazione del “visual ufficiale” per l’annuale Serata di Beneficienza a sostegno della ricerca scientifica di URI (Urological Research… Leggi tutto »

Read More

La GraFICA di PLAYBOY – #RipHef

Scompare Hugh Hefner, fondatore di PlayBoy un personaggio eclatante che ha dato tanto al mondo della grafica e della comunicazione visiva (e ovviamente ci ha dato anche tante TETTE). In questo video mi lancio in un’analisi a CALDO sul Graphic Design di PlayBoy che fa realmente comprendere la differenza tra progettare seguendo i valori e… Leggi tutto »

Read More

Quanto è importante saper parlare del proprio lavoro?

Saper parlare del proprio mestiere è importante quanto saperlo “fare”.   Durante l’anno accademico IED 2016/17 insieme agli studenti del corso triennale di Graphic Design dello IED di Milano ho portato avanti un progetto chiamato “Graphic Design Students Suggest“, una serie di video vlog dove, attraverso argomenti comuni come film, serie tv, musica e dubbi sociali, hanno… Leggi tutto »

Read More

i GRAFICI Rovinano il mondo!

Nelle precedenti news vi ho già parlato di “BOBOOK” la rubrica di recensioni di libri sul branding, design della comunicazione visiva e il marketing che ho creato sul mio canale YouTube BOB Liuzzo. Trovate tutte le recensioni qui: https://www.youtube.com/bobook Oggi ho deciso di recensire un libro che reputo INDISPENSABILE per chiunque voglia affacciarsi o faccia già un… Leggi tutto »

Read More

La città in un Biglietto del tram.

In qualità di coordinatore dei corsi internazionali di Graphic Design dello IED Milano ho il piacere e la fortuna di poter assistere a tutti gli esami sostenuti dagli studenti del corso e di visionare i loro progetti, le loro idee e le loro riflessioni su tematiche ogni anno differenti e variegate che ispirano in me… Leggi tutto »

Read More

Vedere Milano con gli occhi degli altri – Workshop IED Milano

Durante l’anno accademico 2016/17 dello IED Milano ho avuto il piacere e l’onore di seguire insieme a Cinzia Piloni, docente e coordinatrice della scuola di Comunicazione, un workshop rivolto agli studenti del Liceo delle Scienze Umane Preziosissimo Sangue di Milano all’interno dei programmi di alternanza scuola/lavoro promossi dal governo italiano e coordinati dal Gloria Zigon per IED Milano. … Leggi tutto »

Read More

Cosa fa un Graphic Designer?

Riporto in questo articolo una bellissima chiacchierata fatta qualche tempo fa con gli amici di Roba da Grafici su tematiche ampie e differenti riguardo la professione camaleontica che contraddistingue il nostro settore.  Una chiacchierata che spero possa focalizzare l’attenzione su come un professionista si contraddistingue da un amatore della disciplina chiamata “comunicazione visiva” e di… Leggi tutto »

Read More

Il DESIGN delle reti MEDIASET

Nelle precedenti news vi ho già parlato di “BOBOOK” la rubrica di recensioni di libri sul branding, design della comunicazione visiva e il marketing che ho creato sul mio canale YouTube BOB Liuzzo. Nel primo episodio ho parlato di BRANDING TERROR, un fantastico libro che spiega le differenze progettuali delle identità visive di gruppi e organizzazioni terroristiche internazionali nel… Leggi tutto »

Read More

Il DESIGN non è ARTE!

BOBOOK è la rubrica di recensioni di libri sul branding, design della comunicazione visiva e il marketing che ho creato sul mio canale YouTube BOB Liuzzo. Nel primo episodio ho parlato di BRANDING TERROR, un fantastico libro che spiega le differenze progettuali delle identità visive di gruppi e organizzazioni terroristiche internazionali. In questo secondo episodio invece ho… Leggi tutto »

Read More

Come Diventare un Terrorista – Branding Terror

BOBOOK è la rubrica di recensioni di libri sul branding, la comunicazione visiva e il marketing che ho creato sul mio canale YouTube BOB Liuzzo. Nel primo episodio parlo di  BRANDING TERROR, un fantastico libro che spiega le differenze progettuali delle identità visive di gruppi e organizzazioni terroristiche internazionali. Un ottimo studio delle differenze visive e comunicative dei vari… Leggi tutto »

Read More

IGPizza su LogoBook.com

Il progetto LOGOBOOK, sito che raccoglie i migliori marchi realizzati nel mondo ha inserito il logo realizzato da me in collaborazione con Emanuele Grittini per il sistema identità visiva di IGPizza (trovate il progetto completo cliccando qui) nella sua bellissima collezione. Una grande soddisfazione vedere il proprio lavoro accostato ad alcuni tra i migliori loghi del… Leggi tutto »

Read More

Il DESIGN è MORTO a Milano.

ATTENZIONE: POST LUNGO E MOLTO POLEMICO! il Salone del mobile, anzi, la sagra del comodino di Milano sembra la fiera campionaria della patinatura, il labirinto dell’ incomprensione dell’elemento base del Design, la funzione, il tributo alla superficialità delle forme e dei messaggi. Ma FORTUNATAMENTE, in questo circo con pochi animali e con troppi pagliacci, un… Leggi tutto »

Read More

Influencer e Designer improvvisati #IEDMilano

Che differenza c’è, sul mercato, tra lavorare in un’azienda, in un’agenzia o come freelance? Ne ho parlato alla Social Room di #IEDOpenDay in qualità di coordinatore del corso #IEDVisual di Graphic Design in lingua inglese insieme a Roberto Tomesani, coordinatore del corso di Fotografia, e Jacopo Panfili, assistente del corso di Sound Design. Una piccola… Leggi tutto »

Read More

LogoFolio Liuzzo

Solo un logo non racconta un progetto, sarebbe come voler raccontare un ICEBERG mostrando un cubetto di ghiaccio.  Ma essendo che fare un “logofolio” è di moda, ho deciso di fare anche io una raccolta dei marchi sviluppati negli ultimi mesi per clienti differenti.  BELLE COSE A TUTTI!

Read More

NONNO SOCIAL – Aforismi

Aforismi e Nostalgia del futuro

Avete presente le frasi fatte, gli aforismi e i proverbi popolari con cui i nostri nonni ci assillavano?! Bene, cosa succederà quando la nostra generazione social quando si ritroverà nella stessa situazione?! Ovviamente l’Apocalisse arriverà prima ma fantasticare non costa nulla…   Progetto in continua evoluzione, le frasi vengono condivise sulla pagina Facebook BOB liuzzo… Leggi tutto »

Read More

Archivio LiuzzoDesign – FpS Media Old Visual Identity

Presentazione del precedente progetto di Identità Visiva dell’Agenzia Giornalistica Milanese FpS Media. La nuova identità visiva sviluppata nel 2016 è visionabile qui   FpS Media è un’agenzia giornalistica innovativa con sede a Milano. la sigla “FpS” identifica il termine “Fuori per Servizio“, utilizzato in campo giornalistico quando si va in giro per reperire informazioni utili ad inchieste, articoli… Leggi tutto »

Read More

Un pianeta decisamente affollato

INFOGRAFICA: Come abbiamo popolato la terra?

Girovagando per il weBBe ho trovato casualmente un interessantissimo (anche se lento) progetto di infografica realizzata dall’American Museum of Natural History di New York che mostra in maniera semplice (come è giusto che sia) come il genere umano ha popolato il pianeta terra nel corso degli anni con un progetto animato dal titolo “Human Population… Leggi tutto »

Read More

Un Muro a stelle e strisce

Quando l'immagine fa incazzare più delle parole

Trump diventa presidente degli USA e “usa” il concetto del “muro” sul confine come iconografia di una campagna mediatica che molti hanno detestato.  Questa illustrazione che ho realizzato per gioco può esprimere migliaia di concetti e raccontare miliardi di storie ma inserita in questo determinato periodo storico, la sua visione, pare scatenare in maniera unidirezionale… Leggi tutto »

Read More

Personal Branding sul web

Dai colori ai vestiti, tutto è fondamentale.

Video (quasi integrale) del mio intervento sul Personal Branding tenuto a Rimini in occasione del Web Marketing Festival 2016.  L’intervento è stato mirato a comprendere le basi che rendono un Personal Branding “Personale” Provando ad analizzare e comprendere quali siano le tecniche per smettere di essere un utente e diventare un vero e proprio PERSONAGGIO sul web (e non… Leggi tutto »

Read More

Il Branding e i super poteri.

Teramo Comix 2016

Un breve riassunto del mio intervento sul BRANDING intitolato “Da Grandi Poteri derivano Grandi Perplessità” tenuto presso l’università di Teramo durante la Teramo Comix 2016. La conferenza ha analizzato gli aspetti legati alla percezione di marca paragonandoli a “super poteri” che possono essere utilizzati per i più disparati scopi, dalla vendita alla fidelizzazione. seguendo questo… Leggi tutto »

Read More

VIVA la graFICA

che Dio la Benedica.

Cos’è il Graphic Design? Arte? Disegno? No… è qualcosa di più simile alla psicologia, anzi, alla psichiatria. In questo video realizzato in collaborazione con Design in Town cercheremo di capire un po’ meglio il ruolo che la comunicazione visiva ricopre nelle nostre vite. 

Read More

12 illustrazioni su Donald Trump

Un'immagine parla più di 1000 Parole

DONALD TRUMP, per molti il Mr.B a Stelle e Strisce per altri una rivisitazione del Duce in versione Americana. Insomma, non c’è bisogno di spiegare chi sia questo eclatante personaggio dal ciuffo d’oro che negli ultimi mesi sta facendo parlare, ridere e probabilmente tremare il mondo con la sua scelta di concorrere al ruolo di… Leggi tutto »

Read More

Graphic Burger

Due passioni che diventano una.

Oggi ho deciso di fondere le mie due più grandi passioni. Sono nati i Graphic Burger. La grafica con l’hamburger. Praticamente il matrimonio perfetto. Qualcuno sostiene che l’uovo sia l’esempio perfetto di simmetria anche se è fatto col culo… ma ovviamente io NON SONO D’ACCORDO Un accenno di Bauhaus alla griglia con un tocco di… Leggi tutto »

Read More

Insegnare Branding su YouTube

Intervista con YouMediaWeb

Recentemente ho avuto il piacere di parlare con i ragazzi di YouMediaWeb, una realtà che si occupa di consulenza e formazione strategica legata al mondo digitale Questa non è un’intervista ma una bella chiacchierata (autoreferenziale) di come si possa insegnare ed educare al branding e alla comunicazione visiva su YouTube.

Read More

David Bowie ci lascia assetati

La mente di chi lavora nel Branding a volte gioca brutti scherzi.

La morte di David Bowie, come la morte di qualsiasi celebrità intasa i social network di icone e simbologie. Ormai è un dato di fatto e non importa come la si vede. Per alcuni è una manifestazione d’affetto, per altri di stupidità ma poco importa. Il “segno” più condiviso in quanto legato all’identità di David… Leggi tutto »

Read More

CATANIA: Il Murales Più Grande del Mondo

Le dimensioni NON Contano

Ho avuto il piacere di trovarmi a Catania in occasione della mostra CODICI SORGENTI che raccoglie ed espone opere di 60 Street Artist internazionali per un periodo che parte dagli anni 80 e arriva fino ad oggi.  Questa mostra è stata inaugurata con il Murales di Vhils realizzato al Porto di Catania, che è stato… Leggi tutto »

Read More

APOLLO 11 – Un logo LUNARE

Un logo vintage per la missione APOLLO 11.

Da bambino volevo fare l’astronauta poi mi sono ritrovato a fare il Graphic Designer… Ora cerco di far convivere le due cose in qualche modo! La NASA oltre ad essere un’istituzione in campo aerospaziale ha sempre avuto una spiccata sensibilità per il design, la comunicazione visiva e la grafica (d’altronde sono americani). Girovagando per il… Leggi tutto »

Read More

Un WEB accessibile a tutti.

L'ONU implementa un progetto importante.

L’ONU ha da poco rilasciato un sito contenente le linee guida per l’accessibiltà sul web (e non solo). Definendo colori, dimensioni, e stringe di codice che un sito deve integrare per essere accessibile anche ad utenti con disabilità di qualsiasi genere. Questa operazione ha visto anche la progettazione di un simbolo ufficiale definito “New Symbol of… Leggi tutto »

Read More

ROMA meglio di Parigi e Los Angeles

Nuovo Logo Olimpico di #Roma2024

è stato presentato il logo di candidatura di Roma alle olimpiadi del 2024. Nel giro di pochi minuti si è diffuso il tipico panico e delirio da Social Network ma nessuno (o quasi) si è chiesto come abbiano affrontato la questione dell’identità visiva le altre città candidate. A mio avviso Roma Vince. Un marchio che parla con… Leggi tutto »

Read More

Rivoluzioni da divano

#LaRepubblicaDeiLadri o Design iconico in 10 Minuti.

Da tempo I giornali on line più importanti d’Italia caricano sui loro player interni i video della rete come se non fossero di nessuno, mettendoci sopra le loro pubblicità e senza nemmeno citare gli autori. Lo fanno perché la loro cultura digitale è così bassa che credono davvero che quei video siano di tutti oppure… Leggi tutto »

Read More

Maledetta voglia di PIZZA.

Cowboy e alberi di Natale.

il problema di un giorno di vacanza potrebbe essere la voglia di PIZZA! Oggi qualsiasi progetto provi a realizzare inspiegabilmente integra in se una pizza…Anche se non voglio lei spunta fuori! Fortunatamente l’ora di cena è vicina!

Read More

BRANDALISM

Quando la soluzione è proposta dal problema.

In occasione della UNCOP21 Climate Conference di Parigi, una conferenza che coinvolge aziende e paesi del mondo impegnati a dialogare sul tema delle innovazioni sostenibili e degli interventi necessari per combattere i cambiamenti climatici e lo sfruttamento delle risorse. Fin qui tutto molto bello. Di conferenze e dibattiti sul tema ne esistono a tonnellate e probabilmente non sono mai abbastanza…. Leggi tutto »

Read More

New York Logo’s Origins. with Milton Glaser.

L'amore è uno dei driver principali quando si parla di BRANDING.

Durante la mie avventure newyorkesi (potete seguirle sul canale YouTube BOB) ho avuto il piacere e l’onore di incontrare il GURU del design Milton Glaser.  Con lui ho scambiato due chiacchiere in quello che non possiamo definire un’intervista ma più una chiacchierata amichevole.  Abbiamo discusso dell’origine del marchio “I LOVE NEW YORK” di temi legati… Leggi tutto »

Read More

Julius Design – FUN LOGO DESIGN.

Quando un logo nasce da un personaggio.

    Da un cassetto è saltato fuori un progetto di Visual Identity STUPIDO e SPERIMENTALE realizzato nel 2013.  Forse “PROGETTO” non è la parola giusta, sarebbe meglio chiamarlo “SACRIFICIO UMANO“. Infatti la vittima sacrificale fu “Giuliano” meglio conosciuto come “Julius” uno dei massimi esperti italiani di Marketing, social media e Web Creative Solutions. Conosciuto… Leggi tutto »

Read More

Identità Visiva su YouTube

L'importanza della VISUAL IDENTITY su YouTube.

Come Proprietario di un canale YouTube (vai al canale BOB) mi ritrovo spesso a stretto contatto con persone che quotidianamente vivono le dinamiche e la community di YouTube. Mi sono ritrovato spesso a progettare e occuparmi di comunicazione visiva per canali youtube, youtuber e affini. Una categoria purtroppo vista (probabilmente solo in Italia) ancora come… Leggi tutto »

Read More

USA Food Lover

Passare il tempo tra le bandiere.

La vita di un Graphic Designer è dedicata all’espressione dei contenuti. In un momento di RELAX ho deciso di sintetizzare in un’icona un bel po’ di concetti MADE IN U.S.A. Un sintesi di una bandiera a stelle e strisce accoppiata ad un Hamburger. Le strisce bianche e rosse potrebbero ricordare anche del CROCCANTE BACON. Tutto questo… Leggi tutto »

Read More

#WhySyria Visualizziamo Dati per capire il Mondo.

Oltre il Marketing, il Graphic Design serve ad Esprimere Dati.

Oggi mi sono imbattuto in #WhySyria, questo bellissimo video (doppiato in Italiano). L’ho guardato con molto piacere perché oltre la sua funzione base, ovvero quella di tentare di far comprendere i conflitti e la storia della Syria mi ha portato alla mente una serie di pensieri dettati probabilmente da una “deformazione professionale”. Il Graphic Design negli… Leggi tutto »

Read More

Copyright e Video Virali

Rubare le idee è alla base del web.

Questo bellissimo video realizzato dal canale In a Nutshell – Kurzgesagt Spiega alla perfezione il funzionamento di un meccanismo “rognoso” che da qualche anno genera lamentele da parte dei creatori di contenuti in ambito video.  Facebook annuncia che il suo sistema di video ha superato Youtube, ma basta ragionare 1 secondo per capire che questa informazione è… Leggi tutto »

Read More

Sono un pappagallo!

Una nomina di tutto rispetto.

La pagina facebook de “i Pirati Grafici” ogni tanto tra i membri elegge un “pappagallo del capitano“, ovvero un designer che possa “far danni” suggerendo contenuti interessanti da pubblicare sulla pagina facebook a suo piacimento. Quando si viene scelti come “pappagallo del capitano” bisogna come prima cosa convalidare la propria carica istituzionale inviando il propio… Leggi tutto »

Read More

Fame e tipografia

Quando una sola lettera vale una parola

Noi graphic designer stiamo proprio in fissa con la Tipografia, sarà per via della rima baciata ma molte volte la scambiamo per “pornografia”.  Ieri, in un momento di tempo libero e di appetito non indifferente, ho dato vita a questa filosofica composizione che sfrutta la semplicità della lingua inglese per generare una doppia parola. FAT… Leggi tutto »

Read More

Un baffo trasformista!

Il pelo dei creativi italiani.

Il mio carissimo amico “elbafo“, in occasione del raggiungimento dei 1000 fan sulla sua pagina facebook ha dato vita ad uno dei contest più belli che si possano immaginare chiamato #PimpMyBafo. elbafo è un trasformista, infatti, sulla sua pagina si presenta così: tutti abbiamo i nostri segreti… e quello di elbafo è che ama travestirsi… Leggi tutto »

Read More

Catania: Un logo contro il turismo.

A caval donato è meglio guardare in bocca

La città di Catania presenta il suo logo turistico. Donato gratuitamente da Milko Vallone direttamente al sindaco Enzo Bianco. Peccato che sia l’ennesimo esempio di “morte creativa e comunicativa all’italiana“. Il marchio, secondo loro servirà a rafforzare l’identità visiva e percettiva della città Siciliana ma per accorgersi di quanto sia debole e inefficace (e brutto)… Leggi tutto »

Read More

Le icone dell’universo

Origine dei simboli legati al sistema solare

La sonda New Horizon ha appena fotografato la superficie di Plutone! Ora conosciamo la faccia di tutti i pianeti del Sistema Solare! Ma raffigurare i pianeti, gli astri e le costellazioni non è facile, sono tutti sferici o dei piccoli puntini nel cielo. Fortunatamente la comunicazione visiva ha pensato a risolvere il problema! Scopriamo insieme… Leggi tutto »

Read More

7 simboli che usi senza sapere il perché

Meglio un hashtag oggi che una chiocciolina domani.

I simboli sono ovunque, li utilizziamo tutti… la @ e il # per comunicare con il mondo. Il simbolo € per roderci il fegato e bestemmiare per i soldi che nessuno ci pagherà mai! Ma quali sono le loro origini? come sono nati? Sul mio canale Youtube si parla spesso dei simboli, di alfabeti visuali… in… Leggi tutto »

Read More