Calcio Catania Uniforms Concept
Visual Identity
INTRODUZIONE AL PROGETTO.
Catania, vibrante e solare città sulla costa est della Sicilia. Si sviluppa alle pendici del monte Etna, il più grande Vulcano d’Europa. Questa sua posizione geografica ha permesso nel tempo una forte connotazione identitaria sia della città che dei suoi abitanti.
La massiccia presenza del vulcano e delle sue attività geologiche è tale che esso ha acquisito un’identità propria verso i suoi cittadini. Un ruolo di “madre” di “patrona” della città stessa e della sua incolumità.
Dalle forme, ai colori, un nero vulcano di 3000mt che sputa lava rossa circondato dal mare azzurro. Tutto in questo scenario territoriale è pensato per una connotazione visiva della città agli occhi del mondo. Non bisogna inventarsi nulla, il territorio stesso fornisce gli ingredienti di base per sintetizzare un messaggio visivo unico e iconico.
Come tutte le città del SUD d’Europa anche Catania si rispecchia molto, portando anche la sua identità territoriale, nella squadra di calcio ufficiale. Il legame tra club e territorio, per quanto esistente arriva spesso a perdersi e fondersi.
In questo
progetto sperimentale si è deciso di utilizzare la divisa del
CALCIO CATANIA per comunicare non solo un club sportivo, pronto a competere in campionato, ma
una sintesi dell’identità visiva stessa della città di Catania, luogo iconico e unico al mondo.
La divisa come media per diffondere e divulgare un territorio e le sue unicità.
SCELTA CROMATICA.
I colori, oltre a riprendere quelli propri dello stemma della squadra, derivano da elementi presenti nel territorio e dalla storia di essa. Ognuno delle quattro tonalità si ispira alla città di Catania, alla sua storia calcistica ed al territorio che la caratterizza: l'azzurro rappresenta il mare, il Rosso deriva dagli spettacolari zampilli infuocati delle eruzioni dell'Etna, il Nero proviene dal colore della cenere vulcanica ed in fine il Beige riprende il colore del cuoio dei primi palloni utilizzati per praticare lo sport.
CONCEPT PRIMA MAGLIA (UFFICIALE).
La prima maglia non stravolge la tradizione delle strisce rosse e azzurre, colori ufficiali sia del club che della città, ispirati al mare e al rosso della lava che ha formato nei millenni il golfo che oggi la ospita.
Il concetto è stato rielaborato per comunicare meglio il dinamismo delle lingue di lava che scorrono sul mare, la striscia rossa abbraccia il giocatore così come la lava abbracciò il mare per creare la città.
CONCEPT SECONDA MAGLIA.
La seconda maglia nasce, invece, da una visione globale del contesto urbano, una sintesi grafica estrema dell’innalzarsi della possente Etna in eruzione sul calmo mare siciliano.
Un simbolo che calcisticamente sottolinea la grinta e la passione dei giocatori ma che, al tempo stesso, regala a spettatori e tifosi quasi una cartolina degli elementi iconici della città.
CONCLUSIONI PROGETTUALI:
Il calcio sta diventando sempre più un business slegato dal territorio, imprenditori stranieri che acquistano club e aziende che puntano al rialzo su sponsorizzazioni milionarie rischiano di ledere il legame che ogni squadra dovrebbe avere con la sua zona d’origine, perdendo la funzione sociale di promozione dei valori e delle bellezze che caratterizzano il suo territorio di provenienza.
CREDITS: